Pesto trapanese
Valutazione degli acquirenti
Tipico della Sicilia occidentale, questo pesto racchiude i profumi dell’estate. Il pomodoro crudo, le mandorle tostate e salate, le erbe aromatiche come il basilico, un pizzico di aglio e naturalmente l’olio extravergine d’oliva, sono gli elementi fondamentali per un buon pesto trapanese. Noi però l’abbiamo fatto alla nostra maniera, aggiungendo anche la crema di mandorla e un po’ di menta per raggiungere un gusto rotondo ed equilibrato.
Uso in cucina
Ideale per condire la pasta, preferibilmente le busiate come da tradizione, ma anche per accompagnare il pane appena tostato.
Costo unitario
3.50 €
Specifiche prodotto
- Ingredienti
- Allergeni
- Peso netto
- Modalità d'impiego
- Condizioni di conservazione
- Origine e certificazione
- Tabella nutrizionale
Ingredienti
pomodori (63%)*; olio extravergine d’oliva*, mandorle tostate e salate* (5,9%); concentrato di pomodoro*; aglio*; basilico*; crema di mandorle (1,7%)*; menta (1%)*; succo di limone*, sale.
(*prodotto da agricoltura biologica)
Allergeni
Può contenere: pistacchi
Peso netto
130g
Modalità d'impiego
Pronto all’uso
Condizioni di conservazione
Mantenere in luogo fresco ed asciutto; dopo l’apertura, conservare in frigorifero tra 0°C e +4°C entro alcuni giorni
Origine e certificazione
Cooperativa agricola Valdibella
Via Belvedere 91
90043 Camporeale
Sicilia – Italia
N. D16I – ICEA IT BIO 006
Prodotto nello stabilimento di
contrada Fargione
90046 Monreale
Sicilia – Italia
Tabella nutrizionale
Valori nutrizionali per 100 g:
energia 1032 kJ/250 kcal; grassi 24,9 g; di cui saturi 3,2 g; carboidrati 3,5 g; di cui zuccheri 2,6 g; fibre 1,6 g; proteine 2,3 g; sale 0,8 g.
Biagio –
Finalmente è arrivato il tanto desiderato condimento tipico tradizionale delle busiate. Bisogna riconoscere che l’attesa non è stata vana perché il risultato è veramente eccellente. Complimenti a chi ha fatto questa originale rielaborazione! Una degustazione che consiglio a tutti i buongustai.
Valdibella –
Grazie Biagio, il tuo apprezzamento ci riempie di gioia.