Paté di olive nere
Valutazione degli acquirenti
Le olive dei nostri uliveti sono raccolte qualche settimana dopo rispetto a quelle destinate all’olio. Tra le verdi (Nocellara del Belìce) e le nere (Giarraffa e Gioconda) un diverso grado di maturazione che si esprime in un sapore più deciso per quelle nere e più delicato e aromatico per quelle verdi. Entrambi i paté, poi, sono stati impreziositi dall’aroma dell’origano.
Uso in cucina
Pronta all’uso, ideale sui crostini.
Costo unitario
2.90 €
Specifiche prodotto
- Ingredienti
- Allergeni
- Quantità
- Modalità d'impiego
- Condizioni di conservazione
- Origine e certificazione
- Tabella nutrizionale
Ingredienti
Olive nere denocciolate*, olio extravergine d’oliva*, aceto di mele*, succo di limone*, origano*
(*prodotto da agricoltura biologica)
Allergeni
Può contenere: mandorle e pistacchi
Quantità
140g
Modalità d'impiego
Pronto all’uso
Condizioni di conservazione
Mantenere in luogo fresco ed asciutto; dopo l’apertura, conservare in frigorifero tra 0°C e +4°C fino a 2 giorni
Origine e certificazione
Cooperativa agricola Valdibella
Via Belvedere 91
90043 Camporeale
Sicilia – Italia
N. D16I – ICEA IT BIO 006
Prodotto nello stabilimento di
contrada Fargione
90046 Monreale
Sicilia – Italia
Tabella nutrizionale
Valori nutrizionali per 100 g:
energia 1000 kJ / 238 kcal;
grassi 25 g; di cui saturi 3,5 g; carboidrati 5,2 g; di cui zuccheri 0 g; fibre 2,7 g; proteine 0,7 g; sale 1,5 g.
Pierfabio Randazzo –
Non posso più farne a meno. È così buono da non farmi più rimpiangere le olive, che amo tanto…