Sono tanti gli appuntamenti che ci vedono in giro per l’Italia e l’Europa: fiere, incontri, mercati. Li riassumiamo qui, mese per mese, per dare la possibilità a chi vuole incontrarci di sapere dove e quando sarà possibile scambiare due chiacchiere o assaggiare un po’ di vino o scoprire il nuovo prodotto Valdibella.
venerdì 3 sabato 4 dalle 9 alle 19
Cantine aperte al circolo QuartoStato
Casa del Popolo – Via V. Veneto, 1 – Cardano al Campo (VA)
===========================
sabato 4 dalle 9 alle 13
Mercato biologico di Volpedo
Volpedo, piazza Perino
Come ogni sabato saremo presenti a Volpedo per il mercato biologico
===========================
mercoledì 8 dalle dalle 15
Giannibio Campagna olio 2024
Bolzano
===========================
giovedì 9 a domenica 12
Biolife
la fiera dello stile di vita consapevole
Bolzano
===========================
sabato 11 dalle 9 alle 13
Mercato biologico di Volpedo
Volpedo, piazza Perino
Come ogni sabato saremo presenti a Volpedo per il mercato biologico.
===========================
sabato 11 dalle 15 alle 22 e domenica 12 dalle 13 alle 19
CriticalWine
L.S.O.A. BURIDDA Laboratorio Sociale Occupato Autogestito
via Monte Grappa Genova
===========================
mercoledì 15 ore 20
DegustaNoz
degustazione vini con portate abbinate.
Fabrizio Malerba e Mario Gatto Acoustic Live
Palermo, Cantineri culturali alla Zisa
Per info e prenotazioni: whatsapp 329 7364500
info@nuoveofficinezisa.com
===========================
domenica 19 dalle 10.30
PanettoniAmoCi
Villa Casati, piazza Soncino 5 – Cinisello Balsamo (MI)
===========================
sabato 18, dalle 9 alle 14
La fabbrica del vapore, Mercato della Terra
Milano, piazzale di Fabbrica del Vapore
Realizzato nell’ambito delle azioni previste dalla Food Policy del Comune di Milano assieme a Slow Food e Parco Agricolo Sud Milano, uniti per valorizzare l’agricoltura sostenibile. I consumatori trovano bevande e cibi sani, sicuri e con un’origine chiara, avendo la possibilità di conoscere i produttori e chiedere loro informazioni sui prodotti acquistati. È anche un mercato dedicato alle giovani generazioni per far conoscere i criteri di sostenibilità ambientale, l’importanza della biodiversità e gli stili alimentari più corretti, e promuovere il patrimonio agroalimentare del territorio.
Per info qui.
===========================
sabato 18 dalle 9 alle 13
Mercato biologico di Volpedo
Volpedo, piazza Perino
Come ogni sabato saremo presenti a Volpedo per il mercato biologico.
===========================
sabato 25 dalle 9 alle 13
Mercato biologico di Volpedo
Volpedo, piazza Perino
Come ogni sabato saremo presenti a Volpedo per il mercato biologico.
===========================
giovedì 30
Umons, facoltà di economia e Management, Università di Mons (Belgio)
lezione-testimonianza sulla realtà di Valdibella
a cura di Walter Pirri e Giuseppe Montalbano.