🌾 Tornare alle radici per costruire il futuro.
È questo il percorso di Piero Consentino, socio della cooperativa Valdibella, che ha scelto di ripartire dall’azienda agricola del nonno a Enna, in Sicilia, per custodire biodiversità, tradizione e comunità.
“Non penso di fare un prodotto unico… penso di fare qualcosa di genuino, nel senso che è fatto per come si racconta, e questo vale per me come per tutti gli altri piccoli produttori di Valdibella”
-Piero Consentino, socio Valdibella
Custode del grano antico Margherito
Piero ha fatto una scelta coraggiosa: recuperare i terreni di famiglia e coltivare, tra gli altri grani antichi, il grano antico Margherito, una varietà siciliana che racconta la storia della terra e di chi la lavora.
Non un prodotto da mercato, ma un bene comune da proteggere. La sua visione, in linea con quella di Valdibella, è chiara: coltivare con la natura, non contro di essa.
Questa filosofia si traduce in un’agricoltura etica, sostenibile e profondamente legata al territorio, dove ogni chicco porta con sé memoria e autenticità.
Una filiera corta che valorizza i piccoli produttori
Con Valdibella, Piero ha trovato la forza di crescere, sperimentare e condividere il suo lavoro con una comunità di agricoltori che credono in un modello diverso di produzione.
La nostra filiera corta garantisce trasparenza, qualità e rispetto: dal campo al piatto senza passaggi superflui, sostenendo i piccoli produttori che mettono al centro etica e genuinità.
Le nuove tagliatelle Valdibella: tradizione e innovazione a tavola
Da questa storia nasce una novità che porta con sé tutto il valore del grano antico: le tagliatelle Valdibella.
Un nuovo formato di pasta che unisce tradizione e innovazione, pensato per custodire il gusto autentico del grano Timilìa in un nuovo pack sostenibile, nonché una nuova forma delle tagliatelle stesse che migliora la loro resa in cucina ed esalta il loro gusto.
Le tagliatelle non sono solo un prodotto: sono il simbolo di un legame tra memoria, biodiversità e futuro. Ogni piatto racconta la scelta di chi non si accontenta di un’agricoltura “comoda”, ma crede in un modo diverso di coltivare e nutrire.
Perché scegliere Valdibella
Scegliere Valdibella significa:
-
sostenere una filiera corta e trasparente;
-
dare forza ai piccoli produttori che custodiscono semi antichi e promuovono la biodiversità;
-
portare in tavola un prodotto etico, genuino, autentico e senza compromessi.
👉 Vuoi scoprire di più sulla storia di Piero Consentino?
Guarda il video completo su YouTube qui: [link al video]
👉 Vuoi assaggiare la novità?
Scopri le tagliatelle Valdibella e portale nella tua cucina: [link]
–
ENG_
🌾 Returning to the roots to build the future.
This is the journey of Piero Consentino, member of the Valdibella cooperative, who chose to restart from his grandfather’s farm in Enna, Sicily, to safeguard biodiversity, tradition, and community.
“I don’t think I’m making a unique product… I think I’m making something genuine, in the sense that it is exactly what it claims to be. And this goes for me as well as for all the other small producers of Valdibella.”
— Piero Consentino, Valdibella member
Guardian of the ancient Margherito wheat
Piero made a courageous choice: to reclaim his family’s land and cultivate, among other ancient wheats, Margherito, a Sicilian variety that tells the story of the land and those who work it.
Not just a market product, but a common good to be protected. His vision, in line with Valdibella’s, is clear: cultivate with nature, not against it.
This philosophy translates into an ethical, sustainable agriculture deeply rooted in the territory, where every grain carries memory and authenticity.
A short supply chain that empowers small producers
With Valdibella, Piero found the strength to grow, experiment, and share his work with a community of farmers who believe in a different model of production.
Our short supply chain ensures transparency, quality, and respect: from field to table without unnecessary steps, supporting small producers who put ethics and genuineness at the center.
The new Valdibella tagliatelle: tradition and innovation on the table
From this story comes a new creation that carries all the value of ancient wheat: Valdibella tagliatelle.
A new pasta shape that combines tradition and innovation, designed to preserve the authentic taste of Timilìa wheat in sustainable packaging, with an innovative tagliatelle form that improves cooking performance and enhances flavor.
Tagliatelle are not just a product: they are a symbol of the bond between memory, biodiversity, and the future. Every plate tells the story of those who refuse “easy” agriculture, choosing instead a different way of growing and nourishing.
Why choose Valdibella
Choosing Valdibella means:
-
supporting a short and transparent supply chain;
-
empowering small producers who safeguard ancient seeds and promote biodiversity;
-
bringing to the table an ethical, authentic product with no compromises.
👉 Want to learn more about Piero Consentino’s story?
Watch the full video on YouTube here: [link]
👉 Want to taste the new product?
Discover Valdibella tagliatelle and bring them into your kitchen: [link]