Skip to content
+39 0924 582021 info@valdibella.com
ITA/ENG: Valdibella presenta: “C’era una volta l’albero” – evento di proiezione del documentario | Valdibella presents: ‘Once upon a time there was a tree’ – documentary screening event

Valdibella, insieme alla Scuola Pratica di Agroecologia Valdibella e CLIMAVORE x Jameel at RCA, è lieta di annunciare la proiezione del documentario “C’era una volta l’albero“, un’opera intensa e poetica del regista svizzero René Worni, che affronta con delicatezza e profondità la crisi ambientale che ha colpito il Salento.
Valdibella, together with the Scuola Pratica di Agroecologia Valdibella and CLIMAVORE x Jameel at RCA, is pleased to announce the screening of the documentary ‘Once Upon a Time There Was a Tree’, an intense and poetic work by Swiss director René Worni, which delicately and profoundly tackles the environmental crisis that has hit the Salento region.

Il film racconta la drammatica scomparsa di milioni di ulivi nel sud della Puglia, vittime della Xylella fastidiosa, un batterio che ha devastato il paesaggio e l’identità culturale della regione. Attraverso le testimonianze di agricoltori, attivisti e scienziati, Worni costruisce un mosaico di storie che riflettono la complessità di una catastrofe ecologica e umana.
The film recounts the dramatic disappearance of millions of olive trees in southern Apulia, victims of Xylella fastidiosa, a bacterium that has devastated the region’s landscape and cultural identity. Through the testimonies of farmers, activists and scientists, Worni builds a mosaic of stories that reflect the complexity of an ecological and human catastrophe.

C’era una volta l’albero” ha ricevuto riconoscimenti internazionali, tra cui la nomination per il premio “Opera Prima” al 56° Festival del Cinema di Soletta e il “Green Award” all’Apulia Web Fest di Lecce. Il documentario è disponibile per lo streaming gratuito in italiano e inglese sul sito ufficiale okkifilm.com.
“Once upon a time there was a tree” has received international recognition, including a nomination for the “Opera Prima” award at the 56th Solothurn Film Festival and the “Green Award” at the Apulia Web Fest in Lecce. The documentary is available for free streaming in Italian and English on the official website okkifilm.com.

La proiezione si terrà presso la sede di Valdibella a Camporeale, in provincia di Palermo. L’ingresso è gratuito, e gradita la prenotazione.
The screening will be held at the Valdibella venue in Camporeale, in the province of Palermo. Admission is free, and reservations are appreciated.

Dettagli dell’evento:
Details of the event:

  • Data: 24 Aprile 2025

  • Orario: Dalle 18:30 in poi

    • Ore 18:30: Apericena di benvenuto
    • Ore 19:30: Proiezione del documentario
    • A seguire: Dibattito sulla salute dei suoli e il ruolo dell’agrobiodiversità
  • Luogo: Casa Gialla, Cooperativa Agricola Valdibella, 90043 Camporeale (PA)
  • Prenotazioni: per info e prenotazioni, scrivere una mail a: spae@valdibella.com
Date: 24 April 2025
Time: From 18:30 onwards
18:30: Welcome aperitif
19:30: Screening of the documentary
To follow: Debate on soil health and the role of agrobiodiversity
Location: Casa Gialla, Valdibella Agricultural Cooperative, 90043 Camporeale (PA)
Reservations: for info and reservations, please write an e-mail to: spae@valdibella.com

Intervengono:
Speakers:

  • Roberto Polo, agricoltore salentino | farmer from Salento
  • Enrico Milazzo – CLIMAVORE x Jameel at RCA, antropologo e Research Associate Royal College of Art di Londra | anthropologist and Research Associate Royal College of Art, London
  • Paola Quatrini, docente di microbiologia, Università degli Studi di Palermo | Professor of Microbiology, University of Palermo

Con la partecipazione speciale del regista René Worni
With the special participation of director René Worni

Unisciti a noi per una serata di riflessione e condivisione, dove il cinema diventa strumento di consapevolezza e memoria.
Join us for an evening of reflection and sharing, where cinema becomes a tool for awareness and remembrance.

Nota: Per ulteriori informazioni sul film e per accedere allo streaming gratuito, visita il sito ufficiale okkifilm.com.
Note: For more information about the film and to access free streaming, visit the official website okkifilm.com.

Torna su
Cerca