Quando si parla di uva da tavola di qualità, coltivata nel pieno rispetto della natura e della tradizione, non si può non raccontare la storia di Vito Orobello, produttore Makellon e Valdibella di uva Red Globe a San Giuseppe Jato, in provincia di Palermo.
Una tradizione agricola lunga oltre 30 anni
L’Azienda Agricola Vito Orobello nasce da una storia familiare: prima il padre, poi Vito, e oggi anche le due figlie, che contribuiscono alla gestione dell’azienda quando possono. Da oltre 30 anni, questa realtà agricola siciliana porta avanti un’unica scelta: coltivare sempre e solo in biologico, non per moda o convenienza, ma per rispetto della terra e delle persone.
Vito gestisce circa 6 ettari di terreno, di cui quasi 1 ettaro destinato alla coltivazione di uva da tavola Red Globe, a cui negli ultimi anni si è aggiunta anche una piccola produzione di uva Italia. Il resto della superficie è riservato agli uliveti familiari e alla rotazione di grani antichi come la timilia e foraggi, pratica fondamentale per arricchire il suolo e mantenerlo fertile.
Uva Red Globe: caratteristiche e sapore unico
L’uva Red Globe è una delle varietà più apprezzate e riconoscibili al mondo. I suoi acini grandi, rotondi e di colore rosso-violaceo racchiudono una polpa croccante, succosa e dolce, con un sapore intenso e piacevole, a volte leggermente acidulo.
Grazie alla coltivazione biologica e alle pratiche di agricoltura rigenerativa adottate da Vito — come la semina della veccia ogni due o tre anni per arricchire naturalmente il terreno di azoto — i grappoli che nascono nella sua azienda portano con sé un gusto autentico e genuino, frutto di un equilibrio perfetto tra tradizione e sostenibilità.
Una storia di famiglia, terra e rispetto
Dietro ogni grappolo di uva Red Globe di Vito Orobello c’è una storia di famiglia e passione. Oggi, insieme alle sue figlie, continua a custodire e tramandare un sapere antico, legato a una Sicilia che vive di natura, stagionalità e autenticità.
L’uva Red Globe biologica di Vito Orobello rappresenta al meglio ciò che Valdibella sostiene: agricoltura rispettosa, comunità solidale e prodotti che raccontano la vera Sicilia.
Scegliere l’uva di Vito significa portare in tavola non solo un frutto dal sapore unico, ma anche i valori di una comunità agricola che crede nella biodiversità, nella cura del territorio e nella qualità sostenibile.
–
ENG_
When speaking of high-quality table grapes, cultivated with full respect for nature and tradition, one cannot fail to tell the story of Vito Orobello, Makellon and Valdibella producer of Red Globe grapes in San Giuseppe Jato, in the province of Palermo.
A farming tradition lasting over 30 years
The Vito Orobello Farm was born from a family story: first his father, then Vito, and today even his two daughters, who contribute to running the business whenever they can. For over 30 years, this Sicilian farm has pursued a single choice: to always and only farm organically — not for fashion or convenience, but out of respect for the land and for people.
Vito manages about 6 hectares of land, of which almost 1 hectare is dedicated to cultivating Red Globe table grapes. In recent years, he has also added a small production of Italia grapes. The rest of the land is devoted to the family’s olive groves and the rotation of ancient grains such as timilia and fodder crops, a fundamental practice to enrich the soil and keep it fertile.
Red Globe grapes: unique characteristics and flavor
Red Globe grapes are among the most appreciated and recognizable varieties in the world. Their large, round berries with a reddish-purple skin contain a crunchy, juicy, and sweet pulp, with an intense and pleasant flavor, sometimes slightly tangy.
Thanks to organic cultivation and the regenerative farming practices adopted by Vito — such as sowing vetch every two or three years to naturally enrich the soil with nitrogen — the clusters from his farm carry with them an authentic and genuine taste, the result of a perfect balance between tradition and sustainability.
A story of family, land, and respect
Behind every cluster of Red Globe grapes from Vito Orobello lies a story of family and passion. Today, together with his daughters, he continues to preserve and pass on ancient knowledge, tied to a Sicily that lives by nature, seasonality, and authenticity.
Vito Orobello’s organic Red Globe grapes embody what Valdibella stands for: respectful agriculture, a supportive community, and products that tell the story of the real Sicily.
Choosing Vito’s grapes means bringing to the table not only a fruit with a unique flavor but also the values of an agricultural community that believes in biodiversity, land stewardship, and sustainable quality.