🎬 Il 29 e 30 agosto l’Anfiteatro Paradiso ospita un evento che unisce cultura, cibo e giustizia sociale
Il Food Film Festival di Camporeale torna anche quest’anno con una nuova edizione ricca di contenuti, incontri e riflessioni. L’appuntamento è per il 29 e 30 agosto 2025 all’Anfiteatro Paradiso di Camporeale (PA), tra le colline siciliane dove l’agricoltura biologica incontra l’impegno civile e sociale.
Organizzato da Valdibella, cooperativa agricola da sempre attenta ai temi della sostenibilità ambientale e della giustizia sociale, il festival si conferma un punto di riferimento per chi cerca un approccio etico alla produzione e al consumo di cibo.
🎯 Un festival tra cinema e cambiamento
Il Food Film Festival non è solo una rassegna cinematografica. È un evento culturale che unisce cinema, cibo e attivismo, un luogo di incontro tra comunità, produttori, attivisti e cittadini per sensibilizzare su temi legati alla sostenibilità, ai diritti umani e alla giustizia sociale, con particolare attenzione al mondo dell’agricoltura e del lavoro.
Attraverso proiezioni di documentari, incontri con realtà attive sul territorio e momenti conviviali, il festival mira a stimolare una riflessione critica su come il cibo venga prodotto, da chi, e a quale prezzo, promuovendo modelli alternativi basati su equità, rispetto dell’ambiente e solidarietà.
📅 Il programma 2025: film, apericene e incontri
📍 Venerdì 29 agosto
-
20:00 – Apericena a cura di Valdibella
-
21:00 – Incontro con SOS Rosarno: lotta allo sfruttamento del lavoro agricolo
-
21:30 – Proiezione di The Pickers, regia di Elke Sasse (Germania, 2024)
Un viaggio tra i volti invisibili dell’agricoltura europea: migranti sfruttati, condizioni di lavoro disumane e un sistema alimentare da ripensare.
📍 Sabato 30 agosto
-
20:00 – Apericena palestinese a cura della Comunità Palestinese di Palermo
-
21:00 – Incontro “Voci nel silenzio” con testimonianze dalla Comunità Palestinese di Palermo
-
21:30 – Proiezione di No Other Land, regia di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor – Palestina, Norvegia, (Palestina/Norvegia, 2024)
Storie di resistenza non violenta contro l’espropriazione e l’occupazione in Cisgiordania.
🌱 Perché partecipare al Food Film Festival?
-
🔍 Per riflettere su temi urgenti come la dignità del lavoro e la lotta per i propri diritti
-
🫱🏼🫲🏿 Per sostenere una rete di agricoltura etica e solidale
-
🎥 Per scoprire documentari che raramente arrivano nei circuiti commerciali
-
🍷 Per gustare cibo buono, giusto e prodotto localmente
L’ingresso è libero con offerta e la prenotazione è consigliata via email: info@foodfilmfestival.info
o tramite Whatsapp al 3534798209.
📌 Info utili
-
📍 Dove: Anfiteatro Paradiso, Via Belvedere 91 – Camporeale (PA)
-
📅 Quando: Venerdì 29 e Sabato 30 agosto 2025
-
💬 Contatti: info@foodfilmfestival.info – WhatsApp 3534798209
-
🔗 Sito ufficiale: www.foodfilmfestival.info
Il Food Film Festival è molto più di un evento. È un’occasione per riscoprire il valore del cibo come bene comune, del lavoro come diritto e della cultura come strumento di cambiamento. Unisciti a noi a Camporeale per due giorni di buon cinema, buon cibo e buone pratiche.