Sugo siciliano con le sarde… a mare
Valutazione degli acquirenti
100% vegetale
Un sugo che vanta una tradizione antica e che trae la sua origine dalla necessità di adeguare il gusto alla scarsità di mezzi. Perché in alcuni luoghi della Sicilia, lontani dal mare o poveri tanto da non potersi permettere il pescato di stagione, non si rinunciava alla “pasta con le sarde”, tipico e ricco piatto da preparare nei giorni di festa. E allora, di necessità virtù, si usano tutti gli ingredienti previsti tranne che le sarde, che rimanevano allegramente a mare, appunto.
Nonostante la mancanza (ma anche grazie a), il sugo mantiene un ricco ventaglio di gusto grazie al finocchietto selvatico, alle mandorle tostate, al pomodoro e all’uva passa.
Uso in cucina
Pronto all’uso, ideale per condire la pasta, ma ottimo anche su crostini.
Costo unitario
4.90 €
Specifiche prodotto
- Ingredienti
- Allergeni
- Peso netto
- Modalità d'impiego
- Condizioni di conservazione
- Origine e certificazione
- Tabella nutrizionale
Ingredienti
Passata di pomodoro* (49,98%), finocchietto selvatico*(25%), olio extravergine di oliva*, mandorle pelate e tostate* (6,24%), uva passa*, concentrato di pomodoro* (4,95), succo di limone*, vino bianco*, cipolla*, sale, aceto di mele, aglio, pepe.
(*prodotto da agricoltura biologica)
Allergeni
Può contenere: pistacchi
Peso netto
280g
Modalità d'impiego
Pronto all’uso
Condizioni di conservazione
Mantenere in luogo fresco ed asciutto; dopo l’apertura, conservare in frigorifero tra 0°C e +4°C fino a 2 giorni
Origine e certificazione
Cooperativa agricola Valdibella
Via Belvedere 91
90043 Camporeale
Sicilia – Italia
N. D16I – ICEA IT BIO 006
Prodotto nello stabilimento di
contrada Fargione
90046 Monreale
Sicilia – Italia
Tabella nutrizionale
Valori nutrizionali per 100 g:
energia 675 kJ / 163 kcal;
grassi 15 g; di cui saturi 1,9 g; carboidrati 4,4 g; di cui zuccheri 3,8 g; fibre 1,3 g; proteine 1,9 g; sale 0,4 g.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.