Syrah / IGP Terre Siciliane / agricoltura biologica / certificazione CSQA La Disa, in dialetto siciliano liame, è una pianta erbaceea spontanea molto resistente. Nel nostro territorio e in gran parte della Sicilia rurale di parecchi decenni fa, veniva usata dagli agricoltori per legare le viti. L’abbiamo presa a simbolo per questo vitigno dalle antichissime origini, che alcuni autori fanno risalire alla città persiana di Shiraz. Il Syrah di oggi proviene sicuramente dalla valle del Rodano e da lì si è diffuso nel mondo e ha trovato in Sicilia una terra vocata per la sua coltivazione. Zona di origine Vitigno Forma di allevamento Resa (in quintali di uva per ha) Vinificazione Affinamento Caratteristiche organolettiche Temperatura di servizio Formati disponibili Contiene solfiti 0,75 lt tenere in luogo fresco al riparo dalla luce Annata 2020: 14% vol Prodotto e imbottigliato daLigame
Valutazione degli acquirenti
Sicilia, Camporeale e Alcamo
100% Syrah
spalliera a guyot
80 quintali/Ha
Le uve sono raccolte a mano e trasportate in cantina all’interno di piccole ceste. Successivamente vengono diraspate e aggiunte di mosto a fermentazione naturale, preparato nei giorni precedenti con le uve della stessa vigna. La fermentazione procede per circa nove giorni alla temperatura di 25°C, al termine della quale le vinacce sono separate dal vino e pressate. Dopo la fermentazione malolattica, che avviene anch’essa spontaneamente, il vino affina per l’inverno e la primavera successiva in acciaio prima dell’imbottigliamento.
6 mesi in acciaio
Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Olfatto: intenso e fruttato, caratterizzato da sentori di piccoli frutti neri e spezie, tra cui spicca il pepe nero e un finale di liquirizia e cacao. Sapore: al palato presenta una buona struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco, con una media tannicità.
18-20°C
casse con 6 o 12 bottiglie da 0,75 lSpecifiche prodotto
Allergeni
Peso netto
Condizioni di conservazione
Grado alcolico
Origine e certificazione
Cooperativa agricola Valdibella
via Belvedere, 91
90042 Camporeale (Pa)
Sicilia, Italia
N. D16I
ICEA IT BIO 006
I nostri prodotti
patrizia bolognini –
Un vino adulto e spensierato che si accoglie con tutti i sensi: agli occhi, per quel suo colore a cui si associa una calda densità. All’ odorato, per la delicatezza e la persistenza dei profumi preannunciati dal colore. Al palato per Il sapore inizialmente fresco rispetto a quanto immaginato allo sguardo, fresco che lascia poi spazio al corpo e a una morbidezza avvolgente, mai aggressiva. Ottimo
Redazione –
Adulto e spensierato ci piace! Grazie!