vai al contenuto principale
+39 0924 582021 info@valdibella.com

Costo unitario

35.00 

Esaurito

Valutazione degli acquirenti

Carciofo spinoso bio, scatola da 33 pezzi

Il carciofo spinoso è la coltura che contraddistingue forse più di altre il territorio di Menfi, tra il fiume Carboj e l’attuale Riserva naturale Foce del Belìce. Particolarmente apprezzato, malgrado le sue acute spine, per la sua complessità aromatica e la straordinaria croccatezza, nel 2012 ha ottenuto l’importante riconoscimento del Presidio Slow Food che ha permesso di far conoscere il prodotto oltre i confini regionali, ottenendo grandi consensi tra i ristoratori e i consumatori. La stagione di raccolta inizia a dicembre e termina ad aprile.

Contenuto della scatola

Carciofo spinoso di Menfi, biologico

provenienza e produttore


Filippo Romano nel suo campo di carciofi

L’azienda agricola Romano si trova nella zona di Menfi (costa sud-occidentale della Sicilia). Lorenzo (Senior), insieme ai figli Calogero e Filippo, entrambi agronomi, gestiscono l’azienda di famiglia. Oltre al metodo del biologico, in campo adottano pratiche e misure ecosostenibili al fine di ridurre quanto più possibile l’impatto ambientale e favorire il giusto arricchimento del terreno.
Tra le colture più rappresentative dell’azienda c’è il carciofo spinoso di Menfi, amato presidio Slow Food.

Numero pezzi

33 pezzi

Mod. d'impiego

Previa cottura, ma anche crudo per gustose insalate

Condizioni di conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto.

Origine e certificazione

PRODOTTO BIOLOGICO
ORIGINE: SICILIA

Cooperativa agricola Valdibella
Via Belvedere 91
90043 Camporeale
Sicilia – Italia
ICEA IT BIO 006

Confezionato da Makellon,
cooperativa agricola
c.da Fargione, Monreale (Pa)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Lascia una recensione al cliente

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carciofo spinoso bio, scatola da 33 pezzi

Valutazione degli acquirenti

Il carciofo spinoso è la coltura che contraddistingue forse più di altre il territorio di Menfi, tra il fiume Carboj e l’attuale Riserva naturale Foce del Belìce. Particolarmente apprezzato, malgrado le sue acute spine, per la sua complessità aromatica e la straordinaria croccatezza, nel 2012 ha ottenuto l’importante riconoscimento del Presidio Slow Food che ha permesso di far conoscere il prodotto oltre i confini regionali, ottenendo grandi consensi tra i ristoratori e i consumatori. La stagione di raccolta inizia a dicembre e termina ad aprile.

Costo unitario

35.00 

Esaurito

Specifiche prodotto

Contenuto della scatola

Carciofo spinoso di Menfi, biologico

provenienza e produttore


Filippo Romano nel suo campo di carciofi

L’azienda agricola Romano si trova nella zona di Menfi (costa sud-occidentale della Sicilia). Lorenzo (Senior), insieme ai figli Calogero e Filippo, entrambi agronomi, gestiscono l’azienda di famiglia. Oltre al metodo del biologico, in campo adottano pratiche e misure ecosostenibili al fine di ridurre quanto più possibile l’impatto ambientale e favorire il giusto arricchimento del terreno.
Tra le colture più rappresentative dell’azienda c’è il carciofo spinoso di Menfi, amato presidio Slow Food.

Numero pezzi

33 pezzi

Mod. d'impiego

Previa cottura, ma anche crudo per gustose insalate

Condizioni di conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto.

Origine e certificazione

PRODOTTO BIOLOGICO
ORIGINE: SICILIA

Cooperativa agricola Valdibella
Via Belvedere 91
90043 Camporeale
Sicilia – Italia
ICEA IT BIO 006

Confezionato da Makellon,
cooperativa agricola
c.da Fargione, Monreale (Pa)

Seguici & sottoscrivi la nostra newsletter

Cooperativa agricola

via Belvedere, 91
90043 Camporeale
Palermo — Sicilia — Italia

T +39 0924 582021
info@valdibella.com

P.IVA IT 02556740823

Link veloci

addiopizzo

All Right Reserved Valdibella @ 2019

Cooperativa agricola

via Belvedere, 91
90043 Camporeale
Palermo
— Sicilia — Italia

T +39 0924 582021
info@valdibella.com

P.IVA IT 02556740823

Link veloci

addiopizzo

All Right Reserved Valdibella @ 2019

Torna su
Cerca