Skip to content
+39 0924 582021 info@valdibella.com
Passeggiata agroecologica

In difesa della nostra agricoltura contro i pestici e contro i nuovi Ogm ci uniamo ai movimenti di “Marcia Stop Pesticidi” e “Cambiare il campo”

Camporeale, domenica 5 maggio ore 10

Tutti a piedi per una marcia di protesta tra le colline di viti e di seminativi, per dire no a chi vuole stravolgere una agricoltura sana e di qualità.
Un movimento nazionale lavora dallo scorso inverno per far sentire il proprio sdegno contro la volontà precisa di stravolgere definitivamente un modello agricolo che da millenni ha dato sostentamento all’umanità. E che da oggi può subire uno stravolgimento dal quale nessuno si può sentire escluso.
Né i consumatori, ai quali non potrà più essere garantita la libera scelta di nutrirsi e di sottrarsi ai rischi che questo nuovo modello agro-industriale prevede, né gli agricoltori che saranno costretti a contaminarsi.
Con il pretesto del cambiamento climatico, e contro la siccità l’Unione Europa sta de-regolamentando la ricerca sui nuovi Ogm, il che significa che sarà impossibile valutarne i rischi, verificarne la tracciabilità e la trasparenza in etichetta.
A guardare bene, purtroppo, solo una minima parte di questa ricerca è improntata sulla lotta contro l’emergenza siccità. La maggior parte invece si concentra su caratteristiche utili al commercio.
E noi ci mettiamo in cammino, sperando che la nostra voce si faccia sentire. Non siamo soli, né durante questa marcia, né riteniamo durante il nostro percorso per una visione agroecologia della produzione.
Le realtà che hanno aderito alla marcia fino ad oggi sono (ma altre se ne aggiungeranno):

Aiab Sicilia
Agricola Mpidusa
Biodistretto agroecologico Monti Erei
Coordinamento Agroecologia Sicilia
Contadinazioni
Fattorie sociali
Fuori mercato autogestione in movimento
Noe cooperativa
Sicilia
Galline felici, consorzio agricolo
Spaccio Ciauli
Terra y liberatad cooperativa Spagna
Terra Viva
Terre degli Elimi Biodistretto
Valdibella cooperativa agricola

 

Info utili
La partecipazione all’evento è gratuita. L’appuntamento è a Camporeale (via Belvedere 91), presso a sede della cooperativa Valdibella, alle ore 10 di domenica 5 maggio.

***************
Scuola pratica di agroecologia nasce su iniziativa della cooperativa Valdibella ed è giunta al terzo anno di programmazione grazie anche alla collaborazione con il consorzio Le Galline Felici. La scuola si pone l’obiettivo essenziale di dare spazio all’aspetto ecologico dell’agricoltura, incluse le interazioni tra gli organismi, l’importanza della biodiversità sopra e sotto suolo e dei servizi ecosistemici necessari alla sopravvivenza della coltivazione e degli agricoltori, unendo conoscenze tradizionali tramandate da secoli con recenti evidenze scientifiche. Si pone anche l’obiettivo di divulgare buone pratiche e maggiore consapevolezza tra i consumatori, soggetti che di fatto chiudono la filiera agricola.

Torna su
Cerca