
È stata una bella giornata. Nonostante la minaccia di una pioggia fastidiosa e del terreno impantanato, abbiamo celebrato la decima edizione di Seminare il futuro!
Con il seme della timilìa in mano, abbiamo seguito gli agricoltori più “maturi” in quella che sembra essere una danza. Con l’antico metodo a spaglio si percorre l’intero campo avanti e indietro, facendo attenzione a coprire l’intera area; si diceva infatti che ogni palmo doveva ricevere almeno 14 chicchi per essere sicuri di aver seminato per bene.
E poi gli intervenuti, che non si sono fatti scoraggiare dalle condizioni meteo e hanno viaggiato anche parecchi chilometri (alcuni anche dal Belgio, come Boulangerie Legrand Namur gli amici di Paysans-Artisans Coopérative).
Anche la riflessione sui giovani contadini di oggi ha portato un contributo culturale ed emotivo notevole, grazie all’esuberanza e intelligenza di Elena Cassisi e Piero Consentino.
Insomma, ringraziare tutti sarebbe difficile, ma queste foto che pubblichiamo (grazie alla tenacia di Giuseppe Monte), danno un po’ l’idea di quanta bella energia abbiamo vissuto ieri.